ROBERTO ROSSINI | DIALOGUE
DIALOGUE \ (alter ego)
#Performance di Roberto Rossini
Un'azione-riflessione sul potere trasformante dell'atto performativo, in forma di dialogo muto. Un atto poetico che è “atto del fare”. Una dimensione che non è la riproduzione o la successione di segni, ma ha come obiettivo la ‘trasformazione’, la modificazione di uno stato, psichico prima ancora che sociale. Se c’è vera libertà, non esiste scissione; se vogliamo vivere e dare significato al corpo dobbiamo garantirgli una centralità e riorganizzarlo in un “corpo nuovo”, un corpo che si crei e si costruisca incessantemente e si configuri come il luogo in cui si annuncia un’alterità ostinata.
venerdì 12 aprile 2019 | Area Incontri MACRO ASILO
Video Ⓒ Monkeys VideoLab
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
396 elementi |
Vedi tutti »
Atelier #1 Marya KazounAtelier #2 Manohar ChiluveruAtelier #3 Matteo GiuntiniAtelier #4 Tiziana Cera...
Home: /həʊm/ the house, apartment, etc. where you live, especially with your family / someone's or...
FINIS ✦✧― FESTA DI FINE ANNO E DI FINE PROGETTO DEL MACRO ASILO Il museo “ospitale” chiude con la grande...
a cura di Veronica Montanino in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro Una serie di...
SALA CINEMA | 3 novembre 2019 Video © Monkeys VideoLab
Giuditta Sin | Ecosex Per la prima volta in Italia, con la curatela di Rossana Calbi: Giuditta Sin, con...
a cura di Gianluca Marziani Performance BLACK ROOM | 19 dicembre 2019 Video © Monkeys VideoLab
Fiorenza Pancino Simone Haug Thierry Bouffetteau Andrea Fumagalli Video © Monkeys VideoLab
[Ripensare la comunità] Rassegna di incontri a cura di Castelvecchi Editore e Filosofia in Movimento...
Salvatore Pulvirenti Consuelo Mura Pier Maurizio Greco Gianfranco D'Alonzo Garibaldi Video © Monkeys VideoLab
a cura di Giorgio de Finis Il MAAM in mostra al MACRO Asilo. Il "museo abitato", che Marc Augé ha definito...
Quarto appuntamento per progettare insieme il nuovo museo di Tor Bella Monaca che si propone come centro...